Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manieri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanieri, maniera, maniere, maniero, panieri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: laniera, laniere, laniero, paniera, paniere. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maie, mari, miei, miri, meri, aeri, neri. |
| Parole con "manieri" |
| Iniziano con "manieri": manierismi, manierismo, manierista, manieriste, manieristi, manieristica, manieristici, manieristico, manieristiche, manieristicamente. |
| »» Vedi parole che contengono manieri per la lista completa |
| Parole contenute in "manieri" |
| ani, eri, ieri, mani, manie. Contenute all'inverso: ire, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da meri e ani (ManiERI). |
| Inserendo al suo interno fatturi si ha MANIfatturiERI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mala/lanieri, mali/linieri, maschi/schinieri, mastra/stranieri, mania/aeri. |
| Usando "manieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erica = manica; gema * = genieri; lama * = lanieri; lima * = linieri; * eriche = maniche; tema * = tenieri; corrimani * = corrieri; destrimani * = destrieri; * iati = manierati; * iato = manierato; * iosa = manierosa; * eristica = manistica; * eristici = manistici; * eristico = manistico; timoma * = timonieri; * eristiche = manistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mail/linieri, mantra/artieri, manica/aceri, manitù/uteri. |
| Usando "manieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irene = manine; team * = tenieri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: andromanie/riandrò, calcomanie/ricalco. |
| Usando "manieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * andromanie = riandrò; * calcomanie = ricalco; riandrò * = andromanie; ricalco * = calcomanie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "manieri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: genieri * = gema; linieri * = lima; * linieri = mali; * schinieri = maschi; manierosa * = rosari; timonieri * = timoma; * atei = manierate; * rosari = manierosa; * osei = manierose. |
| Sciarade e composizione |
| "manieri" è formata da: mani+eri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "manieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mani+ieri, manie+eri, manie+ieri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manieri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mai/neri. |
| Intrecciando le lettere di "manieri" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = smanierai; se * = smanierei; * festa = manifesterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.