Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manierismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manierismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: maniero, manismo, mano, maie, mais, mario, mari, marmo, marò, maso, mamo, miei, miri, miro, mimo, meri, mero, memo, animo, anso, aeri, aero, arso, armo, neri, nero, iris, ermo, riso, rimo. |
| Parole contenute in "manierismo" |
| ani, eri, ieri, mani, manie, manieri. Contenute all'inverso: ire, rei, sir, sire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da manismo e eri (MANIeriSMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manierismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manierate/ateismo, manieriste/temo, manieristi/timo. |
| Usando "manierismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = manierista; * moti = manieristi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manierismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: manierista/mota, manieristi/moti. |
| Usando "manierismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateismo = manierate; * temo = manieriste; * timo = manieristi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.