(indicativo presente).
| Al maneggio è arrivato un nuovo stallone, che è a dir poco maestoso. |
| Quando i gestori del maneggio equipaggeranno i loro cavalli anche per i bambini, ci porteremmo tutta la famiglia. |
| Andrea, dopo aver perso il posto di lavoro, ha trovato un nuovo impiego come carrettiere presso un maneggio di cavalli da traino. |
| Passeggiando lungo una strada sterrata sentiamo dei nitriti, più avanti incontriamo un maneggio con cavalli dal colore scuro e bianco. |
| Nel maneggio che frequento ho visto lo stalliere sferrare il cavallo per tagliargli le unghie. |
| Tra i due tipi loschi ci fu un sospetto maneggio di denaro. |
| Il proprietario del maneggio mi aiutò a salire sulle terga del cavallo bianco. |
| In Sicilia, siamo stati in un agriturismo con maneggio. |
| Mio zio ha un maneggio con cavalli lusitani, ma lui dice che sono di origine araba. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Credo che maneggino la cera ancora calda per ottenere stupende creazioni. |
| * Quando maneggiavate quelle sostanze pericolose temevo sempre che vi succedesse qualcosa di male. |
| * Erano degli esperti cacciatori e maneggiavano il fucile con maestria. |
| * Il capo reparto si rese conto che avevamo dimestichezza con lo strumento di lavoro quando vide che lo maneggiavamo con perizia. |
| * Il truffatore maneggione vi derubò mentre rivolgevate gli occhi dove lui vi indirizzava. |
| Il suo comportamento manesco gli ha procurato molti guai giudiziari. |
| Il mio amico, appassionato di moto d'epoca, ne possiede una dotata di acceleratore a manetta. |
| Erano ricercati da tempo e senza che se l'aspettassero sono scattate loro le manette. |