(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel parco che sorge nelle vicinanze della mia abitazione vi sono due maneggi e, per limitarli nelle fughe, hanno posto un recinto in legno. |
| Nonostante i vostri maneggi, non diroccherete la mia casa: non ve lo permetterò. |
| Metterei attenzione a come maneggi quel contenitore, contiene acido glicolico. |
| Da come maneggi i coltelli in cucina potresti diventare un pericoloso squartatore. |
| I maneggi sabotanti il voto e il sito furono denunciati. |
| Stai alla cassa perché maneggi velocemente il denaro. |
| Tua madre dovrebbe controllarti perché alla tua età maneggi troppi soldi. |
| I toriti sono spesso radioattivi, perciò ricordati di usare grande attenzione quando li maneggi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il vento non rendeva maneggevoli le manovre per governare la barca. |
| La maneggevolezza di questa macchina fotografica è strepitosa. |
| Amo il libro, maneggevole e pratico, e non smetterò mai di informarmi e leggere romanzi sulla carta stampata. |
| * Maneggeremmo le informazioni giunte, per vie traverse, con molta cautela. |
| Valentina Vezzali maneggia il fioretto con molta destrezza. |
| La coppa di vetro sottilissima non era facilmente maneggiabile. |
| * I trolley che devo imbarcare nella stiva sono maneggiabili. |
| * La perfetta maneggiabilità della mia macchina fotografica mi rende il lavoro più facile. |