Forma verbale |
| Svillaneggiò è una forma del verbo svillaneggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svillaneggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Svilirò, Svillaneggerò « * » Svilupperò, Sviluppò] |
Informazioni di base |
| La parola svillaneggiò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi svillaneggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Miscuglio esplosivo che si sviluppa nelle miniere, Li sviluppano i programmatori informatici, Lo si portava a sviluppare, Svilupparsi come la gramigna, Cetaceo caratterizzato da pinne pettorali molto sviluppate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svillaneggiava, svillaneggiavamo, svillaneggiavano, svillaneggiavate, svillaneggiavi, svillaneggiavo, svillaneggino « svillaneggiò » sviluppa, sviluppabile, sviluppabili, sviluppai, sviluppammo, sviluppando, sviluppandolo |
| Parole di dodici lettere: svigorimento, svilirebbero, svillaneggia « svillaneggiò » sviluppabile, sviluppabili, svilupparono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ormeggiò, ormeggio, disormeggio, lumeggiò, lumeggio, toscaneggiò, toscaneggio « svillaneggiò (oiggenallivs) » maneggio, maneggiò, rimaneggio, rimaneggiò, vaneggio, vaneggiò, sceneggio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |