(indicativo passato remoto).
| Quando Luigi mi mandò la mail non allegò la copia del contratto. |
| In mancanza del capo il vice mandò avanti l'azienda con responsabilità. |
| Ridacchiò durante la lezione ed il professore la mandò fuori dall'aula. |
| Ritmando le parole con aria cattiva, il guardiano ci mandò via! |
| La malata mandò on line al datore di lavoro il certificato medico. |
| Il nostromo mandò il mozzo sottocoperta per verificare la falla. |
| Sentire il cagnolino del vicino riabbaiare mi mandò su tutte le furie. |
| Fece un tour dei paesi baltici e mi mandò una cartolina dalla Livonia. |
| Mi fregò dicendomi che non era interessato a partecipare all'asta e invece mandò un incaricato di sua fiducia. |
| Il leader politico mandò le sue truppe al comizio del rivale per contestarlo. |
| Durante il nubifragio ci fu un momento apocalittico che fece temere il peggio e mandò tutti nel panico. |
| Dopo quel notevole risultato, il direttore di filiale mandò una email di ringraziamento a tutto il team di vendita. |
| Trasportato dall'ira mandò in frantumi tutte le suppellettili fragili che c'erano in casa! |
| Nonna Filomena staccò la spina del televisore e ci mandò a nanna. |
| L'inqualificabile comportamento del mio collega mi mandò su tutte le furie. |