| Conservammo con cura i maglioni, eppure le tarme riuscirono a rovinarli. |
| In matematica non vado bene come in geometria, eppure sono due materie dove i numeri la fanno da padrone! |
| I segnali di insofferenza che mi mostrava Elisa erano tanti, eppure io non li vedevo. |
| Eppure avevano detto che avrebbero bevuto molto alla festa della birra. |
| Era un malanno conclamato eppure Gertrude riuscì a guarire. |
| Avevo un tarlo che mi penetrava in testa, eppure quell'uomo l'avevo già visto da qualche parte. |
| Non mi sembrava di aver detto nulla di male eppure si è offeso. |
| Erano azioni convulse, senza un'apparente logica eppure servivano a distrarre il nemico. |
| Per quel suo atteggiamento scontroso viene considerato un medicaccio eppure è un ottimo medico! |
| Avevamo opinioni totalmente divergenti, eppure cercavamo di venirci incontro. |
| Al karaoke Luca stonò come non mai, eppure la gente lo applaudì. |
| I segnali stradali sono chiari eppure qualcuno non riesce a vederli. |
| Il tuo collega ha un modo di porgersi barbino, eppure dall'aspetto non si direbbe! |
| Non mi sembrava un tempo nevoso, eppure n'è cascata tanta! |
| Io e una mia collega di lavoro abitiamo vicinissimo eppure non ci vediamo mai. |
| Non ricordo di essere stato ad Amsterdam, eppure i miei amici giurano che ci abbiamo passato due settimane di vacanza! |
| Un record mondiale appare insuperabile eppure, prima o poi, qualcuno riesce a fare meglio. |
| Erano amici eppure non riuscivo a comprendere il parallelismo tra i due. |
| È un povero pensionato, eppure è stato tassato con l'aliquota massima! |
| Non sapevo che Davide fosse un ebreo osservante eppure avrei dovuto capirlo quando ha rifiutato la salsiccia di maiale che avevo cucinato. |