Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litote |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: litoti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lite. |
| Parole con "litote" |
| Iniziano con "litote": litoteca, litoteche, litotecnica, litotecniche. |
| Parole contenute in "litote" |
| ito, tot. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno grafia si ha LITOgrafiaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litote" si può ottenere dalle seguenti coppie: litocolla/collate, litofotografia/fotografiate, litografi/grafite, litolatra/latrate, litolatria/latriate. |
| Usando "litote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milito * = mite; polito * = poté; debilito * = debite; risalito * = risate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litote" si può ottenere dalle seguenti coppie: litoide/edite. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "litote" si può ottenere dalle seguenti coppie: alito/tea, milito/temi, monolito/temono, salito/tesa, solito/teso, statolito/testato. |
| Usando "litote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * milito = temi; * salito = tesa; * solito = teso; temi * = milito; tesa * = salito; teso * = solito; * monolito = temono; * statolito = testato; temono * = monolito; testato * = statolito. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "litote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mite * = milito; debite * = debilito; risate * = risalito; * collate = litocolla; * grafite = litografi; * latrate = litolatra; * latriate = litolatria; * fotografiate = litofotografia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "litote" (*) con un'altra parola si può ottenere: * lari = litolatrie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.