Una figura retorica
| Soluzioni | - cinque lettere: TROPO (trò-po) - sei lettere: LITOTE (li-tò-te) - sette lettere: CHIASMO - sette lettere: ANAFORA - dodici lettere: SIMILITUDINE (si-mi-li-tù-di-ne) - undici lettere: POLISINDETO - otto lettere: TRASLATO (tra-slà-to) - undici lettere: ANTONOMASIA (an-to-no-mà-sia) |
»»
Sinonimi di traslato (figurato, esteso, simbolico, allegorico, ...).
Per le curiosità vedi: Parola usata in modo figurato {La potenza comunicativa del linguaggio è tale che gran parte dei termini che utilizza arrivano a possedere, a seconda del contesto, un significato...}.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tropo:
Una figura retorica che dà senso a una frase figurata,
Un traslato retorico,
Una figura retorica come la metafora o la metonimiaPer
litote:
La figura retorica come notizie non buone,
La figura retorica come non è privo d'ingegnoPer
chiasmo:
La figura retorica con cui si dispongono in modo incrociato i termini di una fraseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
retorica:
Si dice della retorica vuota e inefficace; Figura retorica che prevede l'accostamento di due termini che si riferiscono a sfere sensoriali diverse (es.: colore squillante); Figura retorica per cui si scambia il normale rapporto tra due parole; Comune figura retorica; La figura retorica nell'espressione i piedi di un albero. »»
Sinonimi di retorico (verboso, ampolloso, accademico, enfatico, magniloquente, gonfio, ...).
Parole crociate con il termine
figura:
Vincenzo, figura di spicco del Risorgimento; Il director figura delle agenzie di pubblicità; La figura retorica che si usa dicendo il Poeta in luogo di Dante; È un quadrato con due angoli (ma non è una strana figura geometrica); Figura adorata dai popoli primitivi; La figura retorica consistente nell'uso di un termine contrario a quello pensato.
Con il vocabolo
una:
Una persiana avvolgibile; Una bevanda bollente con whisky e panna; Una posizione da bandiere; Lo è una situazione che può precipitare; Un requisito indispensabile per una casa; Una favorita del Re Sole; Promulgare una legge.
Temi e categorie: letteratura.
Parole associate: autrice, scrittore, scrisse, romanzo, dante, poeta, capolavoro, autore e noto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: