Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litigo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litico, litiga, litigi, mitigo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mitiga. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: litio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: litigio. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: rogiti. |
| Parole con "litigo" |
| Iniziano con "litigo": litigona, litigone, litigoni. |
| Finiscono con "litigo": rilitigo, rilitigò. |
| Parole contenute in "litigo" |
| liti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitigo. |
| Usando "litigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tigoni = lini; saliti * = sago; split * = spigo; mili * = mitigo; * ohi = litighi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/istigo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litigo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lini/tigoni. |
| Usando "litigo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litigio * = giogo; spigo * = split; sago * = saliti; * aio = litigai; * giogo = litigio; * ateo = litigate; * avio = litigavi; * astio = litigasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "litigo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = litigarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.