Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litografe |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litografa, litografi, litografo, mitografe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mitografa, mitografi, mitografo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lite, lige, lira, lire, ioga, toga, torà, trae, orafe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: litografie. |
| Parole con "litografe" |
| Iniziano con "litografe": litograferà, litograferai, litograferanno, litograferebbe, litograferebbero, litograferei, litograferemmo, litograferemo, litografereste, litograferesti, litograferete, litograferò. |
| Finiscono con "litografe": fotolitografe. |
| »» Vedi parole che contengono litografe per la lista completa |
| Parole contenute in "litografe" |
| ito. Contenute all'inverso: far, argo, goti, argot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litografe" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitografe. |
| Usando "litografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demolito * = demografe; fotolito * = fotografe; idrolito * = idrografe; mili * = mitografe. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "litografe" si può ottenere dalle seguenti coppie: milito/grafemi. |
| Usando "litografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grafemi * = milito; * milito = grafemi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "litografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = litografai; * aree = litografare; * atee = litografate; * eroe = litograferò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.