Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litografie |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fitografie, litografia, mitografie, sitografie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fitografia, mitografia, sitografia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: litografe, litografi. Altri scarti con resto non consecutivo: litri, liti, lite, ligie, ligi, lige, lira, lire, lori, lofi, ioga, toga, torà, tori, tofi, trae, trie, orafi, orafe, gaie, raie. |
| Parole con "litografie" |
| Finiscono con "litografie": calcolitografie, stereolitografie, cromolitografie, tipolitografie, fotolitografie. |
| Parole contenute in "litografie" |
| ito, grafi, rafie, grafie, litografi. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, goti, argot. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tofo si ha LItofoTOGRAFIE; con strati si ha LITOstratiGRAFIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/mitografie, lisi/sitografie, litologo/logografie, litotomo/tomografie, litografa/aie. |
| Usando "litografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urolito * = urografie; aerolito * = aerografie; demolito * = demografie; fili * = fitografie; fotolito * = fotografie; idrolito * = idrografie; mili * = mitografie; monolito * = monografie; pali * = patografie; sili * = sitografie; * eco = litografico; microlito * = micrografie; nefrolito * = nefrografie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lina/antografie, litiga/agiografie, litro/orografie, litografavo/ovaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "litografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patografie * = pali; * noè = litografino; * atee = litografiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "litografie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litografi+rafie, litografi+grafie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.