Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fotografe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fotografa, fotografi, fotografo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: foga, fora, otre, orafe, toga, torà, trae. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: fotografie. |
| Parole con "fotografe" |
| Iniziano con "fotografe": fotograferà, fotograferai, fotograferanno, fotograferebbe, fotograferebbero, fotograferei, fotograferemmo, fotograferemo, fotografereste, fotograferesti, fotograferete, fotograferò. |
| »» Vedi parole che contengono fotografe per la lista completa |
| Parole contenute in "fotografe" |
| fot, foto. Contenute all'inverso: far, argo, argot. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno calco si ha FOTOcalcoGRAFE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fotografe" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotolito/litografe, fototipo/tipografe. |
| Usando "fotografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grafene = fotone; * grafeni = fotoni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fotografe" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotone/grafene, fotoni/grafeni. |
| Usando "fotografe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = fotografai; * aree = fotografare; * atee = fotografate; * eroe = fotograferò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "fotografe" (*) con un'altra parola si può ottenere: portai * = portafotografie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.