Forma verbale |
| Litografò è una forma del verbo litografare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di litografare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Litigò, Litograferò « * » Livellerò, Livellò] |
Informazioni di base |
| La parola litografò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con litografò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi litografo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sottile e resistente foglio per acquerelli e litografie, Procedimento derivato dalla litografia, Il litorale con Málaga, Candido fiore comune sui nostri litorali, Parallele... ai litoranei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: litografica, litograficamente, litografiche, litografici, litografico, litografie, litografino « litografò » litoide, litoidi, litolatra, litolatre, litolatri, litolatria, litolatrica |
| Parole di nove lettere: litografa, litografe, litografi « litografò » litolatra, litolatre, litolatri |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dossografo, glossografo, cinematografo, cromatografo, gascromatografo, nictografo, magnetografo « litografò (ofargotil) » stereolitografo, fotolitografo, mitografo, pantografo, tachisintografo, fotografo, fotografò |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |