Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limai, linci, lindi, linki, minai, vinai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dinar. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lini, lina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: linaio, linkai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ciani, piani. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: anile, anili. |
| Parole con "linai" |
| Iniziano con "linai": linaio, linaiola, linaiole, linaioli, linaiolo. |
| Finiscono con "linai": mulinai, salinai, declinai, inclinai, reclinai, violinai, sviolinai, impallinai, impollinai, centellinai, coltellinai, disciplinai. |
| Contengono "linai": salinaia, salinaie, salinaio, violinaia, violinaie, violinaio, cappellinaio, coltellinaia, coltellinaie, coltellinaio. |
| »» Vedi parole che contengono linai per la lista completa |
| Parole contenute in "linai" |
| lina. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linai" si può ottenere dalle seguenti coppie: libido/bidonai, lido/donai, lime/menai, limi/minai, limuli/mulinai, lire/renai, lisa/sanai, lista/stanai, listo/stonai, lituo/tuonai. |
| Usando "linai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cali * = canai; celi * = cenai; meli * = menai; mili * = minai; orli * = ornai; peli * = penai; sali * = sanai; vili * = vinai; aduli * = adunai; asl * = asinai; bagli * = bagnai; chili * = chinai; degli * = degnai; fieli * = fienai; forlì * = fornai; * aione = linone; * aioni = linoni; sogli * = sognai; spali * = spanai; suoli * = suonai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/sanai. |
| Usando "linai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: email * = emanai; * iacea = lincea; * iacee = lincee. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "linai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ali/naia. |
| Usando "linai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ife * = felina; iper * = perlina; icaro * = carolina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lino/aio, linone/aione, linoni/aioni. |
| Usando "linai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canai * = cali; cenai * = celi; * donai = lido; * menai = lime; * renai = lire; * sanai = lisa; menai * = meli; ornai * = orli; penai * = peli; sanai * = sali; adunai * = aduli; bagnai * = bagli; degnai * = degli; fienai * = fieli; fornai * = forlì; * stanai = lista; * stonai = listo; * tuonai = lituo; sognai * = sogli; spanai * = spali; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "linai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = linarie; alé * = allineai; dee * = delineai; * est = lesinati; * moa = limonaia; pin * = pliniani; caco * = calcinaio; cura * = culinaria; cure * = culinarie; curo * = culinario; * erta = linearità; must * = mulinasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.