| Frasi |
| Una volta i libretti di risparmio erano molto più diffusi di quanto non lo siano oggi. |
| Stampai tutti i libretti e, dopo averne ordinato le pagine, li fascicolai. |
| Fortunatamente la mia banca non fa più pagare i libretti degli assegni. |
| Nei libretti di risparmio che la nonna vi ha lasciato ci sono diversi soldini. |
| Fra gli scrittori di libretti d'opera ci sono dei veri e propri poeti. |
| In quasi tutte le chiese sono disponibili i libretti delle innodie. |
| A fine anno le banche accreditano gli interessi spettanti per il periodo (pochi di questi tempi), sui conti correnti e sui libretti di deposito. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nessun librettaccio ha mai compromesso la cultura di qualcuno. |
| Mio nipote narrò un racconto, per niente libresco, usando fantasia e conoscenza e venne apprezzato da tutti i presenti. |
| * È una citazione libresca presa dall'ultimo romanzo letto. |
| Mi è sempre piaciuto leggere ed entrare nelle librerie; decisi di cambiare attività e, pionieristicamente, ne inaugurai una. |
| Sul librettino delle istruzioni del cellulare appena acquistato non c'era la lingua italiana. |
| Un grande letterario e librettista fu senz'altro Arrigo Boito. |
| * I tuoi accumuli librettistici stanno innervosendo nostra madre. |
| * Il mio amico ha molto interesse per lo studio librettistico perché vuole diventare un critico letterario. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: librato, libreria, librerie, libresco « libretti » libretto, libri, libro, librone |
| Dizionario italiano inverso: lazzaretti, labbretti « libretti » ombretti, leggiadretti |
| Vedi anche: Parole che iniziano con LIB, Cruciverba: Libretti d'uso e manutenzione |
| Altre frasi di esempio con: fortunatamente, nonna, propri, operare, assegnare, banche, depositare, accreditare, quasi, tutte, risparmiare, innodie, banca |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |