Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola librettista è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: li-bret-tì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con librettista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): E non c'è giornalista, o romanziere, o librettista d'opera che non trovi ciò molto bello e naturale e romantico, come se il rubare una donna all'uomo che l'ama non sia qualche cosa di più che rubare una pecora al pastore che la mantiene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per librettista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: librettiste, librettisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: libri, libra, libia, liretta, lire, lirista, lira, lieti, lieta, liti, lista, lisa, letti, letta, lesta, lesa, ibis, irti, irta, iris, ittita, itti, betta, beta, retta, reti, reità, resta, resa, risa, rita. |
| Parole contenute in "librettista" |
| sta, etti, libre, retti, libretti. Contenute all'inverso: ter. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "librettista" si può ottenere dalle seguenti coppie: libresca/scattista. |
| Usando "librettista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stani = librettini; * stano = librettino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "librettista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = librettistica; * attici = librettistici; * attico = librettistico; * attiche = librettistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "librettista" si può ottenere dalle seguenti coppie: librettini/stani, librettino/stano. |
| Usando "librettista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scattista = libresca. |
| Sciarade e composizione |
| "librettista" è formata da: libretti+sta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Librettista - S. m. [Ross.] Autore della poesia di un melodramma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: libreschi, libresco, librettacci, librettaccio, libretti, librettini, librettino « librettista » librettiste, librettisti, librettistica, librettistiche, librettistici, librettistico, libretto |
| Parole di undici lettere: liberticide, liberticidi, librettacci « librettista » librettiste, librettisti, librettucci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vignettista, clarinettista, marionettista, sonettista, canzonettista, cornettista, cabarettista « librettista (atsitterbil) » lambrettista, operettista, fiorettista, cassettista, quartettista, mottettista, pupazzettista |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |