| Mio nonno dopo aver peregrinato in guerra in Libia è ritornato nel suo paese. |
| Le forniture di gas europee provengono dalla Russia oltre che dalla Libia. |
| Sbarcò di nascosto a Marsala, da un gommone pieno di profughi provenienti dalla Libia. |
| Un nutrito gruppo di persone emigra ogni mese dalla Libia. |
| Per noi italiani la Libia fu solo uno scatolone di sabbia: sedevamo sopra un mare di petrolio e intanto dissodavamo il deserto. |
| L'imbarco dei clandestini in Libia avviene tra violenze incredibili. |
| Controllammo le coste della Libia alla ricerca degli scafisti. |
| Finalmente sono stati liberati i due tecnici stranieri rapiti in Libia. |
| Nei primi del Novecento, un conoscente ha partecipato alla guerra in Libia e, da abile fotografo, ha immortalato più di un libico vaioloso. |
| La Libia è stata per anni proprietà assoluta del colonnello Gheddafi. |
| Il mio amico, dopo essere stato in Libia, si è spostato nel vicino Ciad. |
| Il metano che consumiamo è importato dalla Russia o dalla Libia. |
| In Libia c'è stato più di un golpista che ha tentato di spodestare Gheddafi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quella villa liberty è senza dubbio di ottimo pregio. |
| Nell'antica Roma lo schiavo era affrancabile dal padrone, diventando liberto ma, pur continuando ad avere doveri, poteva intraprendere un'attività. |
| Non si discute sulle sue capacità, ma il suo essere così libertino lascia un po' perplessi. |
| * Lucio Libertini era un giornalista e politico italiano. |
| La cultura libica è interessante, non di meno la religione. |
| Non sono riuscita a comprendere il significato delle parole sulle insegne libiche. |
| I miei amici libici sono rientrati a casa prima del previsto. |
| Un mio ex collega ha vissuto per anni a Tripoli, finché non è stato cacciato dal nuovo regime libico, assieme a tutti gli altri italiani. |