Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per libiche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liriche, litiche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: limbiche. |
| Parole contenute in "libiche" |
| che, biche. Contenute all'inverso: cibi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "libiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: libero/eroiche, libica/cache, libici/ciche, libico/ohe. |
| Usando "libiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celibi * = ceche; culi * = cubiche; pulì * = pubiche; tali * = tabiche; urli * = urbiche; strali * = strabiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "libiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: libre/eriche, libretti/itteriche, librino/oniriche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "libiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: libici/hei. |
| Usando "libiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cubiche * = culi; pubiche * = pulì; tabiche * = tali; urbiche * = urli; ceche * = celibi; * eroiche = libero; strabiche * = strali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.