| Nel testamento il nonno suddivise le sue proprietà tra tutti i figli! |
| Divideva le due proprietà un vecchio fico carico di frutti. |
| Gli infusi non sempre possiedono le proprietà che vengono loro attribuite. |
| Per fare si che i beni di famiglia rimanessero tali, il mio antenato decise di fedecommettere le sue proprietà ai propri discendenti. |
| Appena ereditò la proprietà, la lottizzò per ricavarne un bel gruzzolo. |
| Conoscevo l'utilizzo del curry in cucina, ma non sapevo che, per le proprietà della curcumina contenuta, è anche antiossidante e digestivo. |
| Oggi sarà una giornata faticosa, perché dovrò andare in campagna per delimitare, con dei pali, la mia proprietà. |
| Ho riflettuto a lungo: ora lottizzo l'ampio terreno di mia proprietà! |
| Con la forza delle parole usurpammo il luogo che ritenevamo di nostra proprietà. |
| Il metallo inox è inossidabile ed ha la proprietà di non arrugginire! |
| Questo mobile non è pignorabile perché non è di mia proprietà. |
| Sulle proprietà benefiche del ginseng i pareri sono abbastanza contrastanti. |
| Assieme all'architetto demarco i confini della mia proprietà su una mappa catastale. |
| Avendo proprietà molto simili a quelli degli uranidi, usarono anche isotopi del nettunio, dell’americio e del plutonio. |
| L'accordo sanciva espressamente che la proprietà dell'industria sarebbe andata agli operai. |
| L'arancia è un frutto invernale il cui succo è ricco di vitamica C e ha molte proprietà benefiche. |
| Chiesi al giardiniere se conoscesse le proprietà benefiche curative delle cedrine. |
| In Inghilterra, molte grandi tenute sono ancora di proprietà dell'antica aristocrazia terriera. |
| Per poter alienare una proprietà si devono fare un mare di pratiche burocratiche. |
| Quest'estate consorzieremo le proprietà ubicate nella piccola vallata. |