Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberista |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberiste, liberisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iberista. Altri scarti con resto non consecutivo: liberta, libera, libri, libra, libia, lieta, lirista, lira, lista, lisa, lesta, lesa, ibera, ibis, ieri, iris, irta, berta, beta, erta, risa, rita. |
| Parole con "liberista" |
| Finiscono con "liberista": versiliberista, stilliberista. |
| Parole contenute in "liberista" |
| eri, sta, iberi, liberi, iberista. Contenute all'inverso: ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberista" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberate/ateista, liberte/teista, liberismo/mota. |
| Usando "liberista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deliberi * = desta; * stano = liberino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "liberista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = liberistica; * attici = liberistici; * attico = liberistico; * attiche = liberistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberista" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/ristare, liberino/stano. |
| Usando "liberista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teista = liberte; * libere = ristare; desta * = deliberi; * ateista = liberate; * mota = liberismo. |
| Sciarade e composizione |
| "liberista" è formata da: liberi+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "liberista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liberi+iberista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.