| Forma di un Aggettivo |
| "libertari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo libertario. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola libertari è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: li-ber-tà-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con libertari per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Tornarono e si rafforzarono gli istinti barbari e libertari degli anni di prima: si cominciò a strigliare, strapazzare e stroncare a destra e a sinistra, a volte con santa e perfetta giustizia, a volte con troppa precipitazione ma sempre in buona fede e per un più grande amore. Le schermaglie e le battaglie furono il meglio di ogni numero. S'istituirono macellazioni periodiche e regolari di nullità e celebrità; e si meditarono stragi in massa e prese rivoluzionarie di scolastiche bastiglie. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per libertari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: liberti, liberai, libera, liberi, librari, librai, libra, libri, lieta, lieti, lira, litri, liti, lari, ibera, iberi, ieri, irta, irti, beta, beai, bari, erti, erari, erri, rari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: libertaria, libertarie, libertario. |
| Parole con "libertari" |
| Iniziano con "libertari": libertaria, libertarie, libertario, libertarismi, libertarismo. |
| Parole contenute in "libertari" |
| ari, tar, erta, tari, berta, liberta. Contenute all'inverso: ira, tre, atre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da liberi e tar (LIBERtarI); da libri e erta (LIBertaRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "libertari" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberal/altari, liberta/tatari. |
| Usando "libertari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tariate = liberate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "libertari" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberte/ettari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "libertari" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberate/tariate, liberta/aria, liberte/arie. |
| Usando "libertari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liberta * = tatari; * altari = liberal. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "libertari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: liberta+ari, liberta+tari. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rimessi in libertà, Liberò Roma dai Volsci, Confinano con i Liberiani e i Senegalesi, Il liberto discepolo e segretario di Cicerone, Lo è un tessuto stampato... in stile liberty. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: liberoscambismi, liberoscambismo, liberoscambista, liberoscambiste, liberoscambisti, libertà, liberta « libertari » libertaria, libertarie, libertario, libertarismi, libertarismo, liberte, liberti |
| Parole di nove lettere: liberista, liberiste, liberisti « libertari » libertina, libertine, libertini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): antidotari, pelotari, protonotari, cartari, tartari, levatartari, cremortartari « libertari (iratrebil) » stari, sestari, gattari, lattari, refrattari, ettari, ricettari |
| Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |