Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberiano |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberiamo, liberiana, liberiane, liberiani, siberiano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: siberiana, siberiane, siberiani. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: liberano, liberino. Altri scarti con resto non consecutivo: libera, libero, librino, libri, libra, libro, libia, libano, lira, lino, ibera, iberno, ibero, ieri, iran, beino, beano, brio, brano, erano. |
| Parole contenute in "liberiano" |
| ano, eri, ria, iberi, liberi. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da libano e eri (LIBeriANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisi/siberiano, liberisti/stiano, liberiamo/mono. |
| Usando "liberiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = liberiate; sili * = siberiano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "liberiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = liberiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "liberiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: liberiate/note. |
| Usando "liberiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = liberiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "liberiano" è formata da: liberi+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "liberiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lira/beino, lino/ibera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.