Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per liberino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: liberano, tiberino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tiberina, tiberine, tiberini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: librino. Altri scarti con resto non consecutivo: libero, libri, libro, lino, iberno, ibero, ieri, beino, brio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: liberiano, libertino. |
| Parole con "liberino" |
| Finiscono con "liberino": deliberino. |
| Parole contenute in "liberino" |
| eri, iberi, liberi. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno col si ha LIBERcolINO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "liberino" si può ottenere dalle seguenti coppie: liti/tiberino, liberista/stano. |
| Usando "liberino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celibe * = cerino; semiliberi * = semino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "liberino" si può ottenere dalle seguenti coppie: libere/errino, liberte/etino, liberiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "liberino" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiliberi/nosemi. |
| Usando "liberino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semiliberi = nosemi; nosemi * = semiliberi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "liberino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = liberista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.