Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lecchine |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lecchina, lecchini, lecchino, vecchine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: becchini, becchino, cecchini, cecchino, pecchino, secchini, secchino, vecchina, vecchini, vecchino, zecchini, zecchino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lecci, lecce, lene, eccì, echi, cine. |
| Parole con "lecchine" |
| Contengono "lecchine": arlecchinesca, arlecchinesco, arlecchinesche, arlecchineschi. |
| Parole contenute in "lecchine" |
| chi, chine, lecchi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lecchine" si può ottenere dalle seguenti coppie: leste/stecchine, levare/varecchine, leve/vecchine, leccherò/eroine, lecchiate/atene. |
| Usando "lecchine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cale * = cacchine; male * = macchine; vele * = vecchine; stele * = stecchine; casale * = casacchine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lecchine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacchine * = cale; macchine * = male; casacchine * = casale; * eroine = leccherò; * atene = lecchiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lecchine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lecchi+chine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.