Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stecchine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stecchina, stecchini, stecchino, stecchire, stecchite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stecche, sten, stie, secchi, secche, scie, teche, teine, eccì, echi, cine. |
| Parole con "stecchine" |
| Finiscono con "stecchine": bistecchine. |
| Parole contenute in "stecchine" |
| chi, chine, stecchi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stecchine" si può ottenere dalle seguenti coppie: stele/lecchine, steccherò/eroine, stecchiate/atene, stecchire/rene, stecchita/tane. |
| Usando "stecchine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caste * = cacchine; coste * = cocchine; leste * = lecchine; veste * = vecchine; * nere = stecchire; sputaste * = sputacchine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stecchine" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecchiera/arene. |
| Usando "stecchine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = stecchite; * enti = stecchiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stecchine" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecchire/nere. |
| Usando "stecchine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacchine * = caste; cocchine * = coste; sputacchine * = sputaste; * eroine = steccherò; * rene = stecchire; * tane = stecchita; * atene = stecchiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stecchine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stecchi+chine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.