Forma verbale |
| Leccò è una forma del verbo leccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di leccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Lavò, Leccherò « * » Lederò, Legalizzerò] |
Informazioni di base |
| La parola leccò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: lec-cò. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con leccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): C'era un uovo sodo, che Valenza sbucciò schiacciandone una punta contro il bordo del tavolo e staccando i pezzi di guscio con veloci colpi di pollice. Il tuorlo era ancora un po' liquido e gli scivolò denso sulle dita, che Valenza leccò in fretta. Con la lingua raschiò anche i frammenti di chiara che erano rimasti attaccati alle scaglie di guscio, poi si pulì le labbra col dorso della mano. La Storia di Elsa Morante (1974): Alla sera di quel giorno, Ida, frastornata, lo chiuse a dormire nel cesso; ma siccome lui, di là dentro, non cessava di gemere raspando all'uscio, Useppe a sua volta rifiutò di coricarsi, deciso a dormire lui pure nel cesso piuttosto che lasciarlo là solo. E infine, gli fu dato rifugio nel lettino di Useppe: dove lui, nella esuberanza della sua gratitudine-gioia-afflizione, leccò il nudo Useppe dalla testa ai piedi prima di addormentarsi fra le sue braccia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Erano in due, vestiti di nero, ritti in piedi. Uno a destra, uno a sinistra. Nel mezzo, un faretto acceso e un fascio di luce fredda. Aurora Ferlito non aveva più bisogno di guardarli, perché ne conosceva il profilo a memoria. Si leccò il labbro sanguinante, spostò per l'ennesima volta i piedi abrasi e tumefatti, poi intrecciò le mani in grembo, a testa china. Una lacrima gocciolò sul vestito e si mescolò al sangue. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi lecco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'albero detto anche leccio, Una leccornia da pochi bocconcini, Altro nome dei lecci, Leccornie alla tedesca, Rende lecito l'illecito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lecchiate, lecchina, lecchine, lecchini, lecchino, lecci, leccio « leccò » leccornia, leccornie, lecita, lecitamente, lecite, leciti, lecitina |
| Parole di cinque lettere: lecca, lecce, lecci « leccò » legai, legga, legge |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): battibeccò, battibecco, stambecco, avambecco, imbeccò, imbecco, riecco « leccò (occel) » salamelecco, lanzichenecco, pecco, peccò, ripecco, secco, seccò |
| Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |