Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lecchiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: becchiamo, lacchiamo, pecchiamo, secchiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: leccio, lecci, lecca, lecco, lehm, limo, eccì, ecco, echi, chimo, ciao. |
| Parole contenute in "lecchiamo" |
| amo, chi, chiamo, lecchi. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lecchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenì/nicchiamo, lese/secchiamo, lesta/stacchiamo, leste/stecchiamo, lesto/stocchiamo, lecchiate/temo. |
| Usando "lecchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cile * = cicchiamo; file * = ficchiamo; male * = macchiamo; pile * = picchiamo; fiale * = fiacchiamo; stele * = stecchiamo; stole * = stocchiamo; distale * = distacchiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lecchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicchiamo * = cile; ficchiamo * = file; * nicchiamo = lenì; macchiamo * = male; picchiamo * = pile; succhiamo * = sule; fiacchiamo * = fiale; * stacchiamo = lesta; * stocchiamo = lesto; stocchiamo * = stole; distacchiamo * = distale; * temo = lecchiate. |
| Sciarade e composizione |
| "lecchiamo" è formata da: lecchi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lecchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lecchi+chiamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.