Forma verbale |
| Lavoracchiavano è una forma del verbo lavoracchiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lavoracchiare. |
Informazioni di base |
| La parola lavoracchiavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavoracchiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavoracchiavamo, lavoricchiavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavoracchiavo, lavoracchiano, lavoracchino, lavoracchio, lavoraccio, lavoracci, lavorai, lavoravano, lavorava, lavoravo, lavorano, lavorino, lavorio, lavori, lavoro, lavai, lavavano, lavava, lavavo, lavano, lava, lavino, lavi, lariano, lari, larva, laro, lacchino, lacchi, laccio, lacci, laccavano, laccava, laccavo, laccano, lacca, lacco, loran, lori, loro, lochino, lochi, loch, locavano, locava, locavo, locano, loca, loco, lino, avorio, avori, avochino, avochi, avocavano, avocava, avocavo, avocano, avoca, avoco, avrai, avrà, avrò, avio, arai, aravano, arava, aravo, arano, archi, arcano... |
| Parole contenute in "lavoracchiavano" |
| ano, ava, avo, chi, ora, van, lavo, vano, lavora, lavoracchi, lavoracchia, lavoracchiava. Contenute all'inverso: aro, vai, caro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lavoracchino e ava (LAVORACCHIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavoracchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiai/ivano, lavoracchiasti/stivano, lavoracchiavi/vivano, lavoracchiavamo/mono. |
| Usando "lavoracchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalavo * = sparacchiavano; stilavo * = stiracchiavano; * note = lavoracchiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "lavoracchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = lavoracchiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavoracchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoracchiava/anoa, lavoracchiavate/note. |
| Usando "lavoracchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sparacchiavano * = spalavo; stiracchiavano * = stilavo; * stivano = lavoracchiasti; * mono = lavoracchiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "lavoracchiavano" è formata da: lavoracchia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lavoracchiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavoracchiava+ano, lavoracchiava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si svolge lavorando, Non lavorano per il governo (sigla), Una lavorante del sarto, Roccia da costruzione facilmente lavorabile, Lavorare in modo disordinato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: lavoracchiasti, lavoracchiata, lavoracchiate, lavoracchiati, lavoracchiato, lavoracchiava, lavoracchiavamo « lavoracchiavano » lavoracchiavate, lavoracchiavi, lavoracchiavo, lavoracchierà, lavoracchierai, lavoracchieranno, lavoracchierebbe |
| Parole di quindici lettere: lavasciugatrici, lavoracchiarono, lavoracchiavamo « lavoracchiavano » lavoracchiavate, lavoracchieremo, lavoracchierete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): smacchiavano, ragionacchiavano, sparacchiavano, gracchiavano, stiracchiavano, foracchiavano, sforacchiavano « lavoracchiavano (onavaihccaroval) » sbatacchiavano, stentacchiavano, sputacchiavano, vivacchiavano, sonnecchiavano, rispecchiavano, apparecchiavano |
| Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |