(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ci dessero delle cinghiate e ci lasciassero soli alla catena impossibilitati a correre, guairemmo dolorosamente come i cani. |
| Non pensavo che così tante persone abboccassero e si lasciassero truffare da quel cialtrone. |
| Se si lasciassero liberi i posti di parcheggio per disabili, sarebbe un gesto di civiltà. |
| Se lasciassero liberi i posti sarebbero subito occupati. |
| Se mi lasciassero un po' in pace, forse potrei riposare una mezz'ora. |
| Se li lasciassero fare riassesterebbero un nuovo brutto colpo all'economia di mercato locale. |
| Questa volta riaccetteremmo l'incarico solo se ci lasciassero ampia libertà su come portarlo a termine. |
| Frasi parole vicine |
| Il professore, prima che lasciasse la classe, salutò tutti affettuosamente! |
| Non posso lasciarvi soli neanche per pochi minuti! |
| Non lasciarti influenzare dalla mole e dall'aspetto un poco minaccioso, si tratta solamente di un cucciolo bonaccione. |
| Bisticciate sempre, per me avete due caratteri che non sono compatibili, quindi è meglio lasciarsi. |
| Se lasciassi il dolce in forno a quella temperatura così alta, lo carbonizzeresti in meno di dieci minuti! |
| Se lasciassimo per alcuni giorni Anna e le sue amiche da sole al mare le responsabilizzeremmo. |
| Con quella azione faceste un salto di qualità e lasciaste tutti meravigliati. |
| Quando mi lasciasti soffrii moltissimo, quindi capirai perché non mi sento di riprendere la nostra relazione. |