Forma verbale |
| Tralasciassero è una forma del verbo tralasciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tralasciare. |
Informazioni di base |
| La parola tralasciassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: a (tre), esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralasciassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tralascio, tralascerò, tralcio, tralci, trassero, trasse, tracia, tracie, tracio, traci, trac, trae, trias, tria, tris, trie, trio, talco, tali, tale, tasca, tasi, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taci, tacerò, tace, taco, taro, tiaso, tiro, rasi, rasassero, rasasse, rasa, rasero, rase, raso, racer, raia, rais, raie, raro, risse, risero, rise, riso, alci, alca, alce, alias, alisso, aliseo, ascisse, ascaro, asce, asco, asia, asaro, asso, acaro, acero, acro, aero, lasciar, lascio, lasca, lascerò, lasco, lasso, laser, lacero, laro, lias, lise, liso, scissero. |
| Parole contenute in "tralasciassero" |
| ala, ero, sci, tra, asse, scia, ascia, lasci, lascia, sciasse, tralasci, lasciasse, sciassero, tralascia, lasciassero, tralasciasse. Contenute all'inverso: ics, ore, sai, essa, sala, essai, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trassero e lascia (TRAlasciaSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tralasciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciai/isserò, tralasciamo/mossero, tralasciare/ressero, tralasciaste/stessero, tralasciata/tasserò, tralasciate/tessero, tralasciavi/vissero, tralasciaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tralasciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = tralasciaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tralasciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciasse/eroe, tralasciassi/eroi. |
| Usando "tralasciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = tralasciamo; * ressero = tralasciare; * tessero = tralasciate; * vissero = tralasciavi; * stessero = tralasciaste. |
| Sciarade e composizione |
| "tralasciassero" è formata da: tra+lasciassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralasciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tralasci+sciassero, tralasci+lasciassero, tralascia+sciassero, tralascia+lasciassero, tralasciasse+ero, tralasciasse+sciassero, tralasciasse+lasciassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Illustrare senza tralasciare, Tralasciata, non inclusa nell'elenco, Si scrive al posto di parole tralasciate, Si scrive tralasciando, Tralasciato, non incluso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tralasciano, tralasciante, tralascianti, tralasciare, tralasciarne, tralasciarono, tralasciasse « tralasciassero » tralasciassi, tralasciassimo, tralasciaste, tralasciasti, tralasciata, tralasciate, tralasciati |
| Parole di quattordici lettere: traghetteremmo, traghettereste, traghetteresti « tralasciassero » tralasciassimo, tramontanaccia, tramuterebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accorciassero, riaccorciassero, scorciassero, sciassero, accasciassero, fasciassero, lasciassero « tralasciassero (oressaicsalart) » rilasciassero, rovesciassero, scudisciassero, lisciassero, pisciassero, strisciassero, angosciassero |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |