Forma verbale |
| Rilasciassero è una forma del verbo rilasciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rilasciare. |
Informazioni di base |
| La parola rilasciassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — È proibito, — rispose Elias; e stette un momento in silenzio, assorto in vaghi ricordi, poi esclamò: — Gesù! Gesù! Quanta gente c'era, d'ogni qualità! C'era con me un altro Sardo, un maresciallo; lo imbarcarono a Cagliari la stessa notte che imbarcarono me: egli credeva lo rilasciassero, invece lo presero ch'egli neanche se ne accorse. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilasciassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rilanciassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rilascio, rilascerò, rilasserò, rilasso, riace, riai, risciò, risi, risa, risse, risero, rise, riso, rasi, rasassero, rasasse, rasa, rasero, rase, raso, racer, raia, rais, raie, raro, ilio, ileo, isserò, isso, icaro, lasciar, lascio, lasca, lascerò, lasco, lasso, laser, lacero, laro, lias, lise, liso, ascisse, ascaro, asce, asco, asia, asaro, asso, acaro, acero, acro, aero, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scasserò, scasso, scaro, siero, sasso, sarò, ciao, ciro, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero. |
| Parole contenute in "rilasciassero" |
| ero, ila, sci, asse, scia, ascia, lasci, lascia, rilasci, sciasse, rilascia, lasciasse, sciassero, lasciassero, rilasciasse. Contenute all'inverso: ali, ics, ore, sai, essa, sali, essai, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rilasserò e scia (RILAsciaSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilasciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasciai/isserò, rilasciamenti/mentissero, rilasciamo/mossero, rilasciare/ressero, rilasciaste/stessero, rilasciata/tasserò, rilasciate/tessero, rilasciavi/vissero, rilasciaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rilasciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = rilasciaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilasciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasciasse/eroe, rilasciassi/eroi. |
| Usando "rilasciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = rilasciamo; * ressero = rilasciare; * tessero = rilasciate; * vissero = rilasciavi; * stessero = rilasciaste; * mentissero = rilasciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rilasciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilasci+sciassero, rilasci+lasciassero, rilascia+sciassero, rilascia+lasciassero, rilasciasse+ero, rilasciasse+sciassero, rilasciasse+lasciassero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il negoziante è tenuto a rilasciare quello fiscale, Rilasciata dall'ospedale, Rilasciati dal correntista, Tagliando rilasciato dal cassiere, Le rilascia il medico e le raccoglie il cuoco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rilasciando, rilasciano, rilasciante, rilascianti, rilasciare, rilasciarono, rilasciasse « rilasciassero » rilasciassi, rilasciassimo, rilasciaste, rilasciasti, rilasciata, rilasciate, rilasciati |
| Parole di tredici lettere: rilanciassimo, rilasciamenti, rilasciamento « rilasciassero » rilasciassimo, rilastricammo, rilastricando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccorciassero, scorciassero, sciassero, accasciassero, fasciassero, lasciassero, tralasciassero « rilasciassero (oressaicsalir) » rovesciassero, scudisciassero, lisciassero, pisciassero, strisciassero, angosciassero, afflosciassero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |