(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se li lasciassimo fare, chissà cosa orchestrerebbero gli studenti per la cerimonia della consegna dei diplomi. |
| Se lasciassimo le pecore libere su quel terreno lo ricoprirebbero di escrementi. |
| Se vi lasciassimo i bambini, cantilenereste per loro finché non si addormentano? |
| Se ai vicini lasciassimo carta bianca, padroneggerebbero su tutta la proprietà. |
| Se li lasciassimo fuori di casa senza dar loro acqua e cibo, i cagnolini gagnolerebbero. |
| La nonna si riaddormenterebbe presto se la lasciassimo in pace pomeriggio. |
| Se lasciassimo l'auto ferma in garage per molto tempo, ovalizzeremmo le gomme. |
| Se traslocassimo e lasciassimo l'amato nido, andremmo a vivere tra il verde in campagna o al mare. |
| Se lo lasciassimo riposare, il cioccolato caldo si coagulerebbe nello stampo. |
| Se lasciassimo la porta aperta, i ladri svaligerebbero l'appartamento. |
| Abbiamo battuto i nostri concorrenti ed ora dobbiamo anticiparli sempre perché se gli lasciassimo qualche vantaggio, si riorganizzerebbero. |
| Se lo lasciassimo in balìa di quelle megere, non dubito che lo stregherebbero. |
| Se lasciassimo decorare la sede al nostro socio molto pio, le pareti ridonderebbero di quadri a sfondo religioso. |
| Adescheresti tutti se solo ti lasciassimo fare quello che ti pare. |
| Lisa correderebbe la casa con arte se solo le lasciassimo carta bianca! |
| Se la lasciassimo fare mia madre farcirebbe troppo i nostri panini. |
| Gli addetti alle pulizie rigovernerebbero la stanza se lasciassimo l'albergo entro le ore dieci. |