(indicativo passato remoto).
| Calcolò la distanza, prese bene la mira e con un colpo preciso lanciò la palla vicinissima alla buca! |
| Dopo essersi librato in lente evoluzioni, il falco si lanciò in picchiata sul povero piccione. |
| Quando il generale lanciò la carica muovemmo le fila per completare l'assalto. |
| Mentre mercanteggiavi al mercatino dei popoli, l'uomo di colore ti lanciò un sorriso. |
| Pinocchio era stato appena abbozzato quando lanciò un'implorazione: "Ehi, mi fai il pizzicorino!". |
| Era la prima volta ma, senza tante esitazioni, si lanciò dal trampolino. |
| Lanciò il petardo e colpì in pieno la vettura di Ugo. |
| Lanciò la freccia con precisione tanto che trapassò la mela posta per bersaglio. |
| Si può dire senza scostarsi molto dalla realtà che il dittatore nordcoreano lanciò quotidianamente un missile balistico per dimostrare la sua potenza. |
| La giovane sposa, col volto raggiante di gioia ed emozione, uscì dalla chiesetta e lanciò sugli amici petali di rosa e non il solito riso. |
| Mi lanciò le chiavi ma mancai la presa e finirono in un tombino. |
| Il poliziotto lanciò il lacrimogeno e colpì per errore Ugo. |
| Sfoderò la sciabola, spronò il cavallo e si lanciò contro il nemico. |
| Il maestro lanciò uno sguardo severo, che fu di monito per gli alunni. |
| Tese l'arco e lanciò la freccia che colpì il centro del bersaglio. |
| Con un balzo inforcò la moto e si lanciò all'inseguimento. |
| Prima del DVD il mercato dei media lanciò il videodisco che non ebbe molta fortuna. |
| Sbrigliò il suo destriero e si lanciò al galoppo nella selva. |
| Spezzò per dispetto il giocattolo di Davide e lo lanciò lontano. |
| Mentre guadavo con cautela il fiume, un mio amico mi lanciò una corda. |