Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mancai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alla gara di tiro con l'arco mancai il bersaglio per un centimetro.
- Mi lanciò le chiavi ma mancai la presa e finirono in un tombino.
Non ancora verificati:- Mancai di dirgli che avrei ritardato e si arrabbiò per avermi aspettato per lungo tempo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Citava con pari entusiasmo e partecipazione anche le poesie di Ragazzoni e di Delio Tessa: di Tessa, in particolare, che pure – e non mancai una volta di farglielo notare – non mi pareva che potesse venire qualificato un poeta “classico”, grondante come era di sensibilità crepuscolare e decadente. Ma la realtà è che qualsiasi cosa avesse attinenza con Milano e col suo dialetto lo disponeva sempre a una straordinaria indulgenza. Di Milano accettava tutto, sorrideva bonario di tutto. A Milano, perfino il decadentismo letterario, perfino il fascismo, avevano qualcosa di positivo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mancai |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manchi, mandai, marcai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cancan. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: manca. Altri scarti con resto non consecutivo: mani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mancati, mancavi. |
| Parole contenute in "mancai" |
| caì, anca, manca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mi e anca (MancaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mancai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastro/stroncai, mangio/giocai, manto/tocai. |
| Usando "mancai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = mancare; * aiata = mancata; * aiate = mancate; * ito = mancato; * iva = mancava; * ivi = mancavi; * issi = mancassi; sciama * = sciancai; stroma * = stroncai; * ivano = mancavano; * ivate = mancavate; * isserò = mancassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mancai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mano/caio, mance/aie, manco/aio. |
| Usando "mancai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tocai = manto; * giocai = mangio; * stroncai = mastro; stroncai * = stroma; * noi = mancano; * rei = mancare; * voi = mancavo; * mentii = mancamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mancai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manca+caì. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mancai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * test = mantecasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.