| Quell'arco era un'arma micidiale; lo capii quando con la freccia trapassasti il bersaglio. |
| Se vuole vincere deve infiggere la freccia al centro del bersaglio. |
| Riuscirei a vincere un premio, se trafiggessi la mela distante cinque metri con una freccia. |
| Con la potenza del mio arco, trapasserò con la freccia il tabellone! |
| Che freccia quel playmaker ad intercettare la palla in difesa e far ripartire il pivot che, con una schiacciata portentosa, ha fatto canestro! |
| L'arciere in gara scoccò la freccia centrando il bersaglio. |
| Scoccai la freccia senza prendere la mira, ma riuscii ugualmente a centrare il bersaglio. |
| La freccia andò a conficcarsi proprio nel centro concentrico più interno del bersaglio. |
| La cuspide della freccia ha colpito perfettamente il centro del bersaglio. |
| La sagola che assicura la freccia al fucile subacqueo si ruppe e dovetti tornare a galla. |
| Il principe è stato ferito alla spalla da una freccia, ma non sarà oggi che morirà, perché è nel suo destino vincere questa battaglia! |
| Lanciò la freccia con precisione tanto che trapassò la mela posta per bersaglio. |
| La freccia sibilò entro gli anelli di ferro posti a lato del muro. |
| Fissò a lungo il bersaglio prima di armare l'arco e scoccare la freccia. |
| Una freccia scoccata da una balestra è come una fucilata, non la schivereste come potreste fare con un sasso scagliato da una fionda. |
| La freccia andò a conficcarsi esattamente nella mela posta sul capo del fanciullo. |
| Acuminò la freccia prima di scoccarla nel tiro a segno. |
| Nei film si assistono a scene assurde, come un che uomo viene trapassato da un proiettile o da una freccia e continua a vivere e lottare. |
| Il demiurgo Achille morì per colpa di Paride che lo colpì al tallone con una freccia avvelenata. |
| Prese l'arco, tarò il mirino sui 90 metri, tirò la freccia e colpì il centro del bersaglio. |