Forma verbale |
| Ovviò è una forma del verbo ovviare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ovviare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ovattò, Ovvierò « * » Ozierò, Oziò] |
| Lista Parole Monoconsonantiche [Ovvii, Ovvio « * » Ozi, Ozia] |
Informazioni di base |
| La parola ovviò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ovviò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ovvio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono prestigiose quelle di Oxford e Princeton, Cose ovvie e comuni, Fa sudare anche chi ozia, Il contrario di oziare, Ovviare alla monotonia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ovviereste, ovvieresti, ovvierete, ovvierò, ovvietà, ovvii, ovviino « ovviò » oxalidacea, oxalidacee, oxer, oxford, oxitocia, oxitocica, oxitociche |
| Parole di cinque lettere: ovvia, ovvie, ovvii « ovviò » ozena, ozene, oziai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): compluvio, displuvio, vesuvio, avviò, avvio, riavviò, riavvio « ovviò (oivvo) » zio, acazio, dazio, sopraddazio, lazio, lapazio, topazio |
| Indice parole che: iniziano con O, con OV, parole che iniziano con OVV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |