Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con invitarlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Devo rintracciare il mio amico Marcello per invitarlo alla cena sociale.
- Vorrei invitarlo alla festa del mio compleanno, ma non riesco a contattarlo!
- Il giocatore espulso non usciva e l'arbitro è stato costretto ad invitarlo a lasciare il terreno di gioco.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Al secondo colpo non fece così brutto ceffo; al terzo allappò la bocca dicendo — Come è buono!» e in quattro e quattr'otto si trovò brillo e spensierato. La mattina, quando la balla fu smaltita, egli sentivasi scontento di sé; rinnovava mille bei propositi; ma alla bass'ora, per caso, tornò a passare di là, e guardare ustolando, e quegli oziosi ad invitarlo a giocare ai tresetti.
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Le posa come se fossero cose, le parole, il signor parroco: solide cose, pulite, levigate – là, là e là. Ma bisognerebbe dire a quel signor Cesarino di non approvare intanto così col capo. Se ne sente finir lo stomaco la brava signorina Trecke. – E allora, potrei anche invitarlo a tavola, a casa mia? – Ma no. Che c'entra lei?
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Lucignolo era il ragazzo più svogliato e più birichino di tutta la scuola: ma Pinocchio gli voleva un gran bene. Difatti andò subito a cercarlo a casa, per invitarlo alla colazione, e non lo trovò: tornò una seconda volta, e Lucignolo non c'era: tornò una terza volta, e fece la strada invano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invitarlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invitarla, invitarli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inviarlo, invitalo. Altri scarti con resto non consecutivo: invito, invia, invio, inia, inalo, italo, nitro, nilo, vitro, vito, viro, varo, taro. |
| Parole contenute in "invitarlo" |
| tar, vita, tarlo, invita. Contenute all'inverso: rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviabili/abilitarlo, invianti/antitarlo, invitata/tarlo, invitarsi/silo. |
| Usando "invitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = invitarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "invitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = invitarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invitarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: invitarti/loti. |
| Usando "invitarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = invitarsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invitarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invita+tarlo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.