Informazioni di base |
| La parola inviarci è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inviarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Ci lascia? — chiese Rokoff. — Non sarei stupito che se ne andasse dimenticandosi d'inviarci i promessi montoni. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviarli, inviarmi, inviarsi, inviarti, inviarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviai, invii, inia, viari, viri, vari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitarci. |
| Parole contenute in "inviarci" |
| via, invia. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviato/torci, inviarli/lici, inviarmi/mici. |
| Usando "inviarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = invierà; * cile = inviarle; * citi = inviarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviarla/alci, inviarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviarle/cile, inviarti/citi. |
| Usando "inviarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = inviato; * lici = inviarli; * mici = inviarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può inviare i Caschi Blu, Le banche inviano quello del conto corrente, Utente dei social che invia messaggi irritanti e provocatori, Una violenta invettiva che ricorda Cicerone, Le inviate dei quotidiani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inviandoci, inviandola, inviandolo, inviandomi, inviano, inviante, invianti « inviarci » inviare, inviarla, inviarle, inviarli, inviarlo, inviarmi, inviarono |
| Parole di otto lettere: inviando, inviante, invianti « inviarci » inviarla, inviarle, inviarli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incipriarci, appropriarci, riappropriarci, industriarci, infuriarci, estasiarci, angustiarci « inviarci (icraivni) » avviarci, ingraziarci, ringraziarci, saziarci, deliziarci, autofinanziarci, stanziarci |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |