Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanziarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stanziarmi, stanziarsi, stanziarti, stanziarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: stanziai, stanza, stani, stanai, stana, staia, stai, starci, stari, star, stia, stiri, sani, sanarci, sanai, sana, sancì, saziarci, saziai, sazia, sazi, saia, sari, tania, tana, tari, taci, tiri, anici. |
| Parole contenute in "stanziarci" |
| sta, tan, zia, anzi, stanzi, stanzia. Contenute all'inverso: cra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da starci e anzi (STanziARCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanziarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanziale/lerci, stanziamenti/mentirci, stanziato/torci, stanziarmi/mici. |
| Usando "stanziarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distanzia * = dirci; * arciera = stanzierà; * citi = stanziarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stanziarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stanziarti/citi. |
| Usando "stanziarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirci * = distanzia; * lerci = stanziale; * torci = stanziato; * mici = stanziarmi; * mentirci = stanziamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "stanziarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = stanziatrici; diti * = distanziatrici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.