Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inviarla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La lettera di presentazione era pronta da mesi ma non mi decidevo ad inviarla.
- La documentazione è completa per inviarla al richiedente.
- Questa informazione, importantissima, dovresti inviarla a tutti gli utenti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Sarebbe un'anima egoista — disse Edith — se volesse tutte per sé sola le opere del Suo ingegno e del Suo cuore. La gloria, lo sento, deve avere in sé qualche cosa di vuoto, persino, di triste forse, per uno spirito come il Suo; ma aver la potenza di far amare, di far piangere, di muovere le anime al bene e non usarla! Avere della luce nel pensiero e nasconderla, non inviarla dritta a traverso questa gran confusione torbida del mondo! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviarla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviarle, inviarli, inviarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inala, vira, vara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitarla. |
| Parole contenute in "inviarla" |
| via, invia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviarla. |
| Usando "inviarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = inviarmi; * lati = inviarti; * lavi = inviarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inviarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = inviarci; * alti = inviarti; * alvi = inviarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviarmi/lami, inviarti/lati, inviarvi/lavi. |
| Usando "inviarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviarla = inarchi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inviarla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinarla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.