Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inviarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Inviarono nuove truppe con la speranza di sconfiggere i nemici.
Non ancora verificati:- Tutti i miei amici inviarono al nuovo amico di penna, una marea di cartoline, di cui faceva collezione.
- Mi inviarono tante mail per augurarmi buon compleanno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): Quanto agli altri regali desiderati e attesi: nessuno; e quale rabbia allorché una prozia e una cugina, su la cui intelligenza s'era fatto assegnamento, inviarono la prima un ombrello di raso paonazzo e la seconda un astuccio per guanti! Stupide! La Gigia era forse una donna più da passeggio che da casa?
Il denaro di Ada Negri (1917): Per parecchi giorni visse in solitudine fiera, nutrendosi di pane e latte, rimanendo ore ed ore immobile, chiusa in apparente inerzia, e riempiendo poi fogli e fogli di una fitta, disordinata scrittura. Non aveva più messo piede nella scuola. Varie compagne le inviarono lettere di conforto: ella non rispose. Non amava nessuno, non ricordava nessuno. S'era tagliata fuori dal mondo. I legami del dovere e della consuetudine non la toccavano più. Viveva nel sogno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviano, invio, invano, inia, inno, ivano, ivan, nano, nono, viro, vino, varo, vano, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitarono, rinviarono. |
| Parole con "inviarono" |
| Finiscono con "inviarono": rinviarono. |
| Parole contenute in "inviarono" |
| aro, via, invia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviarono. |
| Usando "inviarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rinviarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osarono. |
| Usando "inviarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorata = invita; * onorati = inviti; * onorato = invito; trani * = traviarono; alleni * = alleviarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inviarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviarono = inarchi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inviarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invio/arno. |
| Intrecciando le lettere di "inviarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.