Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviante, inviarti, inviasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inviati. Altri scarti con resto non consecutivo: inviai, inviti, invii, inia, inani, inni, ivan, ivati, iati, nani, nati, vinti, vini, viti, vanti, vani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: invitanti. |
| Parole contenute in "invianti" |
| via, invia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archivianti, invidi/dianti, invischi/schianti, inviamo/monti, inviaste/stenti, inviasti/stinti, inviata/tanti, inviate/tenti, inviati/tinti, inviato/tonti, inviava/vanti, inviavi/vinti, inviando/doti. |
| Usando "invianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antitarlo = invitarlo; * antigorite = invigorite; * antigoriti = invigoriti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osanti. |
| Usando "invianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleni * = allevianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "invianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archivianti = inarchi; * monti = inviamo; * tenti = inviate; * tinti = inviati; * tonti = inviato; * vinti = inviavi; * doti = inviando; * stenti = inviaste; * stinti = inviasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "invianti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.