Informazioni di base |
| La parola portenti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con portenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Potenza di Dio! Questo granellino di polvere sperso nell'infinito, che dicono sia la nostra terra, come è grande!, che portenti racchiude! Quante energie! Quante creature! Quante forme diverse di erbe e di fiori, di colori e profumi! quante sorgive limpide e fresche! quante messi e granaglie! quante sorti di uva bianca e nera, e che vini! Nella ingenua ignoranza pareva al povero prete d'essere improvvisamente illuminato quel giorno da una miracolosa rivelazione. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Ve lo sareste immaginato mesi fa? — Portenti vostri, marchese! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partenti, porgenti, portanti, portento. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sortente. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: potenti. Altri scarti con resto non consecutivo: porti, pori, potei, poté, poti, poeti, ponti, poni, preti, penti, peni, peti, orti, orni, reni, reti. |
| Parole contenute in "portenti" |
| enti, porte, tenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: porla/latenti, porri/ritenti. |
| Usando "portenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tentino = porno; fermaporte * = fermanti; * iosa = portentosa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: porta/attenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: porno/tentino. |
| Usando "portenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latenti = porla; * ritenti = porri; portentosa * = tosati; fermanti * = fermaporte; * tosati = portentosa; * osei = portentose. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "portenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porte+enti, porte+tenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Auto con il portellone, Una bevanda portentosa, Il portello della lavatrice, Fa... cose portentose, I... portavoce medievali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: portelle, portelli, portellini, portellino, portello, portellone, portelloni « portenti » portento, portentosa, portentosamente, portentose, portentosi, portentoso, porterà |
| Parole di otto lettere: portelle, portelli, portello « portenti » portento, porterai, porterei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): divertenti, invertenti, riconvertenti, avvertenti, preavvertenti, riavvertenti, abortenti « portenti (itnetrop) » assortenti, stenti, allestenti, rivestenti, investenti, esistenti, desistenti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |