Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vertendo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: vestendo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vere, vero, veto, vendo, vedo, erto, rendo. |
| Parole con "vertendo" |
| Finiscono con "vertendo": avvertendo, divertendo, invertendo, convertendo, pervertendo, sovvertendo, preavvertendo, riconvertendo. |
| Contengono "vertendo": avvertendoci, avvertendola, avvertendole, avvertendoli, avvertendolo, avvertendomi, avvertendone, avvertendoti, avvertendovi, divertendoci, divertendomi, divertendosi, divertendoti, divertendovi. |
| »» Vedi parole che contengono vertendo per la lista completa |
| Parole contenute in "vertendo" |
| erte, tendo, verte. Contenute all'inverso: tre. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dici dà DIvertendoCI; in diti dà DIvertendoTI; in divi dà DIvertendoVI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vespa/spartendo, verri/ritendo, vertebra/brando, vertere/rendo. |
| Usando "vertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pavé * = partendo; * dote = vertente; * doti = vertenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: verse/estendo, verta/attendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vertendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vertente/dote, vertenti/doti. |
| Usando "vertendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritendo = verri; * spartendo = vespa; * brando = vertebra. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vertendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verte+tendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.