Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inventarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Cosa dobbiamo inventarci oggi, per pranzo, dal momento che siamo sazi di tutto?
- Dobbiamo inventarci qualcosa per approvare il progetto finale.
- Oggi, per accedere ai benefici dello stato dobbiamo inventarci delle startup.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — È solo una maledetta seccatura. Uno dei novizi di Fabris ha pensato di farsi bello ai suoi occhi studiando la storia della divisione attraverso i documenti rimasti ed è inciampato su quella macchina dispersa. Non sappiamo come, la cosa è andata a finire all'orecchio del COPACO e adesso siamo nei casini. Dobbiamo spiegare per filo e per segno dove è finita, come e quando. O quanto meno, prima di inventarci una balla, vorremmo sapere che fine ha fatto in realtà. A scanso di sorprese, capisce? Sarebbe seccante affermare che è andata distrutta in A e poi vedersela sbucare fuori da Z, bella, lucida e senza un graffio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inventarsi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inventari. Altri scarti con resto non consecutivo: inventai, inventi, inveì, innari, inni, iena, ieri, neri, ventri, venti, vena, vetri, veti, veri, veci, vari, entri, enti, etcì, tari, taci. |
| Parole contenute in "inventarci" |
| tar, inventa. Contenute all'inverso: cra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventato/torci. |
| Usando "inventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = inventerà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventarino/onici. |
| Usando "inventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spani * = spaventarci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventerà/arciera. |
| Usando "inventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = inventato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.