Informazioni di base |
| La parola spaventarci è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spaventarci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non sta a noi stabilirlo» tagliò corto Agarwal. «Per il momento, a spaventarci è la prospettiva di un'emorragia di alieni ostili attraverso il wormhole. E vogliamo assicurarci che non si realizzi. Senza contare le vostre teorie sul fatto che i pemberiani non possano morire, almeno non nel modo in cui noi umani intendiamo la morte.» I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Che gli antropofaghi cerchino di spaventarci? si chiese Wan-Stael. Se sperano di farmi levare le àncore prima che termini la pesca, s'ingannano, poiché son deciso a difendermi se verranno ad assalirci. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Perché vogliono fare di noi dei Budda viventi? Se così fa piacere a loro, lasciali fare amico mio. Purché non ci impalino o non ci gettino in qualche cantina piena di scorpioni, non vi è motivo di spaventarci. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spaventarci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaventarli, spaventarmi, spaventarsi, spaventarti, spaventarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: spaventai, spaventi, spanai, spana, spani, spata, spati, spari, spai, spenta, spenti, speri, savi, santa, santi, sanarci, sanai, sana, sancì, sani, sari, sventai, sventa, sventri, sventi, svenarci, senta, senti, senari, seni, seta, seri, starci, stari, star, stai, paventai, paventi, panari, pani, patri, patì, pari, paci, penti, penai, pena, peni, peti, peri, peci, aventi, avena, averci, averi, aver, avari, aeri, anta, antri, atri, ventri, venti, vena, vetri, veti, veri, veci, vari, entri, enti, etcì, tari, taci. |
| Parole con "spaventarci" |
| Finiscono con "spaventarci": rispaventarci. |
| Parole contenute in "spaventarci" |
| ave, spa, tar, pavé, paventa, spaventa. Contenute all'inverso: cra, eva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spaventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spaventato/torci, spaventarli/lici, spaventarmi/mici. |
| Usando "spaventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = spaventerà; * cile = spaventarle; * citi = spaventarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spaventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spani/inventarci, spaventarla/alci, spaventarle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spaventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spaventerà/arciera, spaventarle/cile, spaventarti/citi. |
| Usando "spaventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = spaventato; * lici = spaventarli; * mici = spaventarmi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Come il lupo... per spaventare i bambini, Spaventano nelle fiabe, Si grida alle spalle di qualcuno per spaventarlo, In modo spavaldo, Facili a spaventarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spaventa, spaventai, spaventammo, spaventando, spaventano, spaventante, spaventapasseri « spaventarci » spaventare, spaventarla, spaventarle, spaventarli, spaventarlo, spaventarmi, spaventarono |
| Parole di undici lettere: spaventammo, spaventando, spaventante « spaventarci » spaventarla, spaventarle, spaventarli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): documentarci, imparentarci, presentarci, rappresentarci, assentarci, accontentarci, frequentarci « spaventarci (icratnevaps) » rispaventarci, scaraventarci, inventarci, avventarci, contarci, raccontarci, scontarci |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |