Forma verbale |
| Inventariò è una forma del verbo inventariare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inventariare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Inveirò, Inventarierò « * » Inventerò, Inventò] |
Informazioni di base |
| La parola inventariò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inventariò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi inventario e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I fratelli francesi che inventarono il cinematografo, Una notizia inventata, Arricchire un racconto con particolari inventati, Strumento musicale inventato dalla dea Iside, Una donna piena d'inventiva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inventarieremmo, inventarieremo, inventariereste, inventarieresti, inventarierete, inventarierò, inventarino « inventariò » inventarono, inventarsi, inventasse, inventassero, inventassi, inventassimo, inventaste |
| Parole di dieci lettere: inventanti, inventarci, inventaria « inventariò » inventarsi, inventasse, inventassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alimentario, frammentario, commentario, documentario, tegumentario, serpentario, ferentario « inventariò (oiratnevni) » volontario, involontario, antidotario, protonotario, cartario, libertario, sestario |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |