(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vidi mio marito intenerirsi quando nostro nipote lo chiamò per la prima volta nonno. |
| * I vocaboli soavi che mi dicesti mi intenerirono e ti baciai. |
| Sicuramente mi intenerirò se mi guarderai con occhi dolci. |
| * Non dirmi che non ti inteneriresti davanti all'ecografia del tuo primo nipotino! |
| Quando vuoi cucinare i ceci, immergi in acqua con bicarbonato i legumi affinché si inteneriscano, indi falli cuocere a lungo. |
| Piccino mio quando vagisci mi s'intenerisce il cuore! |
| * Ti intenerisci troppo facilmente con tuo figlio, così facendo lo vizierai. |
| Da piccino, ancora adesso m'intenerisco al ricordo, il pomeriggio dopo la scuola, pascolavo un gruppo di oche. |