Forma verbale |
| Inteneriresti è una forma del verbo intenerire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di intenerire. |
Informazioni di base |
| La parola inteneriresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inteneriresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inteneriresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inceneriresti, intenerireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: intenerirei, intenerirsi, inteneristi, inteneriti, intenerii, intensi, intenti, interisti, interi, interri, intere, inter, intesti, intesi, intristì, intrisi, inerti, innesti, inni, inie, iter, itti, iene, ieri, iris, iriti, irti, nenie, neet, nere, nesti, tenere, tenersi, tenesti, tenie, tenti, teri, terresti, terrei, terre, tersi, teisti, testi, test, tesi, trie, tristi, tris, triti, trii, tirsi, tiri, tisi, enti, erre, erri, ersi, erti, rieti, risi, riti, resi, reti. |
| Parole contenute in "inteneriresti" |
| eri, est, ire, neri, resti, tener, teneri, intenerì, intenerire. Contenute all'inverso: rene, seri, irene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inteneriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenerimenti/mentiresti, inteneriremo/mosti, intenerirete/testi. |
| Usando "inteneriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = inteneriamo; * restiate = inteneriate; * stimo = inteneriremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inteneriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intenda/aderiresti, intenerirà/arresti, inteneriva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inteneriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inteneriremo/stimo. |
| Usando "inteneriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = inteneriremo. |
| Sciarade e composizione |
| "inteneriresti" è formata da: intenerì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inteneriresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intenerire+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "inteneriresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: interisti/nere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Intenerirsi al fuoco, Chi li spalanca intenerisce, Lo sono gli spettacoli che inteneriscono, Molto pratiche, intenditrici, Intenditori della buona cucina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: intenerire, intenerirebbe, intenerirebbero, intenerirei, inteneriremmo, inteneriremo, intenerireste « inteneriresti » intenerirete, intenerirò, intenerirono, intenerirsi, intenerisca, inteneriscano, intenerisce |
| Parole di tredici lettere: intenerirebbe, inteneriremmo, intenerireste « inteneriresti » inteneriscano, inteneriscono, intenerissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): alleggeriresti, suggeriresti, digeriresti, ingeriresti, infieriresti, impensieriresti, inceneriresti « inteneriresti (itserirenetni) » anneriresti, periresti, deperiresti, reperiresti, sopperiresti, immiseriresti, inseriresti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |